Riprendiamo
in questa occasione il discorso sugli accessori applicabili con
successo
ai
totem multimediali .
Webcam
Da
sempre le webcam hanno rappresentato uno strumento interessante per i
totem multimediali.
Oggi
si sono evolute e non servono più solo negli Internet Point per
comunicare con videochiamate
ma
hanno utilizzi e competenze varie.
Ne
elenco alcune sulla base delle mie esperienze ma sicuramente mi
dimenticherò di qualche applicazione.
1)
La webcam può essere utilizzata per produrre fotomontaggi con la
persona che sta davanti al totem per esempio per inviare Cartoline
elettroniche personalizzate oppure per i cosiddetti Face Both oggi
molto di moda a feste e matrimoni per immortalare i presenti nelle
pose più assurde.
2)
La webcam può essere utilizzata impropriamente per leggere documenti
in una nicchia del totem a disposizione dell’utente dalla quale si
possono scannerizzare documenti personali per produrre documentazione
relativa ad assicurazioni, CUP, accessi a carraie di fabbriche,check
in di hotel,ecc.
3)
La webcam può essere utilizzata anche per riconoscimento facciale e
relativo confronto con passaporti e documenti di indentità.
4)
Ultimo e non meno importante può essere utilizzata in modalità
Kinetics per leggere comandi al totem da parte dell’utente che gli
sta davanti.
Lettori
di impronte digitali
Questa
tipo di lettore insieme fa parte dei cosidetti dispositivi biometrici
( inclusa per esempio la scansione della retina) ma non sono più
utilizzati su dispositivi al pubblico in quanto infrangono alcune
norme relative alla Privacy che non mi sto a dilungare a spiegarvi.
Tavolette
per firma digitale
Le
cosidette PAD di firma sono ritornate di moda con l’imperante
bisogno di acquisire la firma dell’utente per operazioni bancarie,
check in hotel, contratti in genere di vario tipo.
Di
solito sono alloggiate sul frontale del totem che ne sottolinea
l’utilizzo tramite procedure guidate.
Distributori
di badge
Sono
dei prodotti molto conosciuti nel Vending ma solo recentemente hanno
preso piede nel settore dei totem in particolare nella distribuzione
Self-service delle Fidelity card e nel check-in degli Hotel per
dispensare i badge RFID per l’accesso alle camere.
Accettatori
di Banconote
Sono
dei lettori motorizzati che accettano banconote ( normalmente in Euro
o Dollari)
fino
a tagli non superiori ai 100 Euro/100 Dollari.
Sono
molto utilizzati in sistemi di pagamento senza resto in abbinamento
con gettoniere ( contanti moneta) integrano alcuni sistemi fra cui il
famoso Anti ripescaggio e nei più sofisticati ci sono meccanismi di
controllo anticontraffazione.
Il
settore più interessato è quello del Gaming e dei totem da interno
Cassa Automatica.
Possono
essere abbinati anche a rendiresto carta/moneta ( casse
automatiche ASL e Ospedali).
Gettoniere
Sono
i classici dispositivi a 2 fori in cui si introduce la moneta
normalmente fino ai 2 Euro per 5 o 6 tipi di monete ,per effettuare
pagamenti e normalmente sono abbinate a strumenti di rendiresto con
4-5-6 tubi di ricarica che possono ridurre significativamente la
presenza di contante in quanto riciclano parte dell’incasso per
rialimentare i tubi interni per erogare i resti dei pagamenti.
Panel
POS
Esiste
una società leader /monopolista in Italia che produce questi
prodotti.
Il
prodotto base è costituito da un lettore motorizzzato per il
badge(chip card carta bancomat) , un tastierino numerico per digitare il PIN e opzionale anche il Modulo NFC contactless.
Ovviamente
questo prodotto varia da paese a paese sia come librerie sia come
omologazioni, per accedere all’acquisto di questi prodotti bisogna
effettuare un corso di formazione a pagamento che consentirà
l’abilitazione all’acquisto ed al successivo pacchetto di configurazione software .
Nella
puntata delle casse automatiche sarò più esaustivo su questi 4
ultimi accessori.
Alla Prossima.
Nessun commento:
Posta un commento