Caratteristiche tecniche dei totem multimediali - 2a Parte
Hardware del Totem
Hardware del Totem
Per
hardware intendo il motore interno ( gruppo PC) su cui gira
l’applicazione del totem basato sul sistema operativo Windows (7 o
10), distribuzioni Linux oppure Android .
Per
una serie di motivi l’hardware di un totem multimediale è
considerato di scarsa importanza.
I
motivi di questa leggerezza di valutazione sono legati al fatto che
si può risparmiare molto in termini economici prendendo un PC con processore, ram e disco
fisso minimali e poi sostituirlo successivamente se si ha bisogno di
maggiore potenza di calcolo o di capienza dati.
Concordo
in parte con questa scelta,perchè può essere controproducente per 2 motivi importanti:
-
Il PC di scarsa qualità può causare guasti ed interruzioni al
servizio
-
Il ripristino richiede un intervento tecnico on site da parte del
produttore che di solito non è gratuito
Infatti
sono convinto che un PC per quanto scarso deve avere alcuni elementi
che ne determino un lungo funzionamento.
notoriamente soggetti a problemi nel tempo legati ad accumulo di polvere e problemi sulla produzione di alimentazione che vanno ad interferire in maniera disastrosa sugli altri componenti dell'hardware.
Quindi consiglio di utilizzare
solo trasformatori con voltaggio unico 12-19 V per alimentare il gruppo PC.
-
Non utilizzare HD tradizionali meglio utilizzare più performanti e
più duraturi SSD
Scatola
vecchi HD Sata Moderni
SSD hanno formati da 60 Gbyte fino ai più capienti 960 Gbyte
Seguendo
la logica di queste due scelte si possono fare pc molto economici ma
molto affidabili
e
se sono basati su architetture scalabili si può passare ad un
processore più potente e/o aumentare la RAM senza sostituire il gruppo
PC.